Skip to content
Pagina iniziale
un mare di storie
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
    • graphic novel
  • Scrittori amati
    • J. D. Salinger
    • George Orwell
  • Nei mari estremi del Novecento
  • Dalla parte di Proust
  • UN’ALTRA AMERICA
  • Attualità
  • Eventi
  • Contatti
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
    • graphic novel
  • Scrittori amati
    • J. D. Salinger
    • George Orwell
  • Nei mari estremi del Novecento
  • Dalla parte di Proust
  • UN’ALTRA AMERICA
  • Attualità
  • Eventi
  • Contatti
Persone normali

Persone normali di Sally Rooney

Siamo tuttə persone normali? O non lo è nessuno? E cosa significa, poi, essere ...

Leggi »
  • fab fa-facebook
  • fab fa-twitter
  • fab fa-instagram
Persone normali

Siamo tuttə persone normali? O non lo è nessuno? E cosa significa, poi, essere normali? È un’ambizione, uno status, una condanna? Sally Rooney intitola proprio Persone normali il suo secondo romanzo, pubblicato in Italia da Einaudi editore e diventato un successo editoriale, soprattutto grazie alla serie TV omonima . LA […]

Recensioni

Persone normali di Sally Rooney

  • einaudi
  • Persone normali
  • Recensione
  • sally rooney
  • serie tv
di giovannanappi89
Pubblicato Settembre 3, 2020

Il fiume era giovane e smilzo. Al principio affiorava dalla rossa terra argillosa tra i boschi di pini del Mississippi, e poi si snodava, bruno e lento, sopra un letto di minuscoli ciottoli grigi e ocra, in mezzo agli alberi, non più alto di una mano, profondo come tre uomini […]

Narrativa

La linea del sangue di Jesmyn Ward

  • Jesmyn Ward
  • la linea del sangue
  • NN Editore
di nicolezoi
Pubblicato Settembre 2, 2020
Il blu delle rose

Con Il blu delle rose, Tony Laudadio torna in libreria per NN Editore proprio oggi, giovedì 27 agosto. È un romanzo che possiamo definire distopico, e che apre un sottogenere nella letteratura contemporanea in Italia che sembra interessante e sicuramente unico. Siamo in Italia, nel 2047: la tecnologia ha subito, […]

Recensioni

Il blu delle rose di Tony Laudadio

  • distopico
  • il blu delle rose
  • NN Editore
  • Recensione
  • tony laudadio
di giovannanappi89
Pubblicato Agosto 27, 2020
Ragazzo negro

Ragazzo negro, Black Boy in originale, è il romanzo autobiografico dello scrittore Richard Wright, pubblicato da Einaudi editore nella traduzione di Bruno Fonzi. Il Sud degli USA, tra Mississippi, Arkansas e Tennessee, fa da teatro ai primi passi di un ragazzo che sta per scoprire il mondo che lo circonda. […]

Recensioni UN'ALTRA AMERICA

Ragazzo negro di Richard Wright

  • einaudi
  • ragazzo negro
  • razzimo
  • Recensione
  • richard wright
  • usa
di giovannanappi89
Pubblicato Agosto 25, 2020
Middlesex

Middlesex è il romanzo che mi ha accompagnato nell’ultimo mese. Cosa determina l’identità di genere di una persona? Quanto influisce il contesto e l’educazione ricevuta dai primi attimi di vita? Che rapporto si sviluppa tra corpo e mente? Se rispondere a questi interrogativi sembrerebbe assimilabile a domande come “è nato […]

Recensioni

Middlesex, Jeffrey Eugenides

  • America
  • genere
  • jeffrey eugenides
  • middlesex
  • pulitzer
  • romanzo
di giovannanappi89
Pubblicato Agosto 13, 2020

“Nella prima parte della mia vita, non ho mai scelto da sola quello che desideravo. Mia madre ha deciso l’abito per il mio ballo da maturanda, e poi la metà delle studentesse del corso indossavano abiti assolutamente identici. Mio padre stabilì che dovevo iscrivermi a economia, perché è una professione […]

Narrativa

L’isola del crollo di Ina Vălčanova

  • l'isola del crollo
  • Voland
di nicolezoi
Pubblicato Agosto 11, 2020
Postporno e stereotipi

Di cosa parliamo quando parliamo di postporno e stereotipi. In un episodio di Dietland, ad un certo punto la protagonista, Prugna, realizza finalmente che l’ambizione maggiore cui ha sempre aspirato, denigrando il proprio corpo e sottoponendosi a diete e digiuni, è in realtà fallace. Comprende, cioè, che la trasformazione che […]

Attualità

Postporno e stereotipi

  • femmismo
  • pornografia
  • postporno
  • sessualità
  • stereotipi
di giovannanappi89
Pubblicato Agosto 4, 2020
Una vita come tante

Un libro che è capace di far nascere grandi discussioni è di per sé un buon libro. Questo è ciò che penso se riprendo in mano Una vita come tante, romanzo di Hanya Yanagihara, pubblicato in Italia da Sellerio nella traduzione di Luca Briasco. Romanzo portentoso, perlomeno nelle dimensioni – […]

Recensioni

Una vita come tante, Hanya Yanagihara

  • dolore
  • Jude
  • romanzo
  • Sellerio
  • Una vita come tante
  • Yanagihara
di giovannanappi89
Pubblicato Luglio 2, 2020
Anna Karenina

Dostoevskij e Nabokov – due nomi a caso – hanno entrambi definito a distanza di un secolo l’uno dall’altro Anna Karenina un capolavoro della letteratura, ineguagliabile per il suo valore intrinseco. Meraviglia dunque che l’accoglienza che ricevette il romanzo, quando vide la luce nel 1877, sia stata a dir poco […]

Recensioni

L’importanza di Anna Karenina

  • letteratura russa
  • Levin
  • Recensione
  • Tolstoj
di giovannanappi89
Pubblicato Giugno 29, 2020

Dove finisce l’umanità e inizia l’umiliazione: è questo il confine lungo il quale John Steinbeck definisce le storie dei suoi romanzi. In Uomini e topi – Of mice and men nel titolo originale –  Steinbeck ci dà prova di una potenza narrativa in un libro estremamente breve. Tradotto in Italia […]

Narrativa Recensioni UN'ALTRA AMERICA

Uomini e topi di John Steinbeck

  • bompiani
  • California
  • Furore
  • John Steinbeck
  • libri
  • recensine
  • Uomini e topi
di giovannanappi89
Pubblicato Maggio 18, 2020

Articoli recenti

  • Persone normali di Sally Rooney
  • La linea del sangue di Jesmyn Ward
  • Il blu delle rose di Tony Laudadio
  • Ragazzo negro di Richard Wright
  • Middlesex, Jeffrey Eugenides

Archivi

segui il blog via email

Clicca per seguire questo blog e ricevere notifiche per i nuovi articoli.

Unisciti a 12 altri iscritti

Navigazione articoli

    • 1
    • 2
    • …
    • 14
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti
Pagine
  • Chi siamo
  • Contatti
Meta
  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • GitHub
  • WordPress.com

© 2021 I Bookanieri – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr