Megan Nolan è nata nel 1990 a Waterford, in Irlanda. Ha esordito con Atti di sottomissione, libro pubblicato in Italia nel 2021 dalla casa editrice NN nella traduzione di Tiziana Lo Porto e attualmente candidato al premio Strega europeo. Una candidatura che non sorprende chi ha avuto tra le mani […]
giovannanappi89
Amore folle, ossessionato, disfunzionale. Amori incredibilmente distruttivi, morbosi, illusori. Ma anche amori appaganti, rivelatori, salvifici. La vicenda amorosa – in qualunque accezione la si voglia intendere – ha popolato centinaia di migliaia di pagine di libri di ieri e di oggi, o ricreando un cortocircuito emotivo da cui non si […]
«A cosa pensa un uomo appena si sveglia? Cosa gli recapita la connivenza d’inconscio e realtà? Qual è l’oggetto delle sue prime, confuse meditazioni mentre tenta di recuperare la potestà sul vero? Quali le immagini, i suoni, i bisbigli, i tumulti nella sua testa? Probabilmente riflette su di sé, o […]
Circa un mese fa, in Texas si è assistito a un fenomeno sorprendente: le temperature sono scese sotto lo zero lasciando senza elettricità milioni di persone. La straordinarietà dell’evento ha portato gli abitanti – poco abituati a un clima così rigido, neanche in inverno – a ricorrere ai riscaldamenti, creando […]
Siamo tuttə persone normali? O non lo è nessuno? E cosa significa, poi, essere normali? È un’ambizione, uno status, una condanna? Sally Rooney intitola proprio Persone normali il suo secondo romanzo, pubblicato in Italia da Einaudi editore e diventato un successo editoriale, soprattutto grazie alla serie TV omonima . LA […]
Con Il blu delle rose, Tony Laudadio torna in libreria per NN Editore proprio oggi, giovedì 27 agosto. È un romanzo che possiamo definire distopico, e che apre un sottogenere nella letteratura contemporanea in Italia che sembra interessante e sicuramente unico. Siamo in Italia, nel 2047: la tecnologia ha subito, […]
Ragazzo negro, Black Boy in originale, è il romanzo autobiografico dello scrittore Richard Wright, pubblicato da Einaudi editore nella traduzione di Bruno Fonzi. Il Sud degli USA, tra Mississippi, Arkansas e Tennessee, fa da teatro ai primi passi di un ragazzo che sta per scoprire il mondo che lo circonda. […]
Middlesex è il romanzo che mi ha accompagnato nell’ultimo mese. Cosa determina l’identità di genere di una persona? Quanto influisce il contesto e l’educazione ricevuta dai primi attimi di vita? Che rapporto si sviluppa tra corpo e mente? Se rispondere a questi interrogativi sembrerebbe assimilabile a domande come “è nato […]