Nuvole di fango di Inge Schilperoord edito da Fazi Editore è una lettura straziante, dolorosa, che toglie ma allo stesso tempo dà. Ci rende empatici nei confronti del protagonista, Jonathan, con il quale affrontiamo per tutto il romanzo, il male che lo attanaglia. Jonathan infatti è trentenne attratto dalle bambine che, […]
Recensioni
“E poi?” Proprio come avrebbe detto Noemi… Poi sono salito su questo treno che ora corre veloce, verso dove? Non lo so ancora, non esattamente, il biglietto che ho è per Milazzo, comunque, per me l’importante è andar lontano!” L’inizio di Io non sono come voi non mi ha lasciato […]
Non sono il tipo di persona che legge facilmente libri che si allontanano troppo dal tipo di storia che preferisco, solitamente cupa, non frivola e decisamente priva del lieto fine.Per questo il libro di cui vi parlo oggi sicuramente a primo impatto potrebbe non sembrare nelle mie corde, ma devo […]
Nell’eterno ritorno della vita, l’amore sboccia e appassisce. Ci dona felicità e dolore. Elena Mearini ne “La strategia dell’addio” , edito da Liberaria editrice, ci racconta con estrema precisione una parabola. La parabola dell’amore. Io voglio essere nelle pagine sparse, nel sottosopra dei fogli, in capovolta storia io voglio vivere […]
In occasione del centocinquantesimo anniversario dalla nascita di Luigi Pirandello, Giulio Perrone Editore pubblica Una vita senza vita, un libro che raccoglie lettere dello scrittore a partire dalle quali si sviluppa un racconto su chi è stato e cosa ha rappresentato per le generazioni future. Il testo, a cura di […]
Ogni storia d’amore ha un inizio e una fine. In mezzo, c’è lo sviluppo, che si compone di diverse fasi: il primo incontro, l’innamoramento, i primi impegni come coppia, i problemi, i distacchi e le riconciliazioni, le responsabilità, i passi indietro. Ogni storia d’amore ha due protagonisti, proprio come nell’originalissimo […]
Malaparte. Morte come me (edito da Baldini&Castoldi) è stato un romanzo scoperta. Un romanzo di quelli che non ti aspetti sia così avvincente, ricco di spunti, descrizioni, emozioni. Lo scopri strada facendo, pian piano, quando tutto viene svelato, mostrato e cominci a capire, a sorridere. Vedi Curzio Malaparte muoversi per Capri, […]
“Quando è successo, Michele stava mangiando acciughe fritte. (…) Da quel momento non c’è stato modo di liberarsi della nausea tutte le volte che le mangia.” L’odore forte, il sapore acre, pungente lo sentiamo anche noi sin dalle prime pagine. La storia che ci accompagnerà per tutto il romanzo è […]
Le cento vite di Nemesio è l’ultimo romanzo di Marco Rossari, edito da E/O e candidato al Premio Strega 2017. Un libro imponente, solo a guardarlo. 512 pagine fitte, ma che vi assicuro non devono spaventarvi. Siamo a Milano, è il 1999. Nemesio è il protagonista, è un ragazzo che […]
“Mio padre aveva il suo modo di andare in montagna. Poco incline alla meditazione, tutto caparbietà e spavalderia. Saliva senza dosare le forze, sempre in gara con qualcuno o qualcosa, e dove il sentiero gli pareva lungo tagliava per la linea di massima pendenza. Con lui era vietato fermarsi, vietato […]