Tutto ciò che va su due gambe è nemico. Tutto ciò che va su quattro gambe o possiede ali è amico. Nessun animale indosserà vestiti. Nessun animale dormirà nel letto. Nessun animale berrà alcolici. Nessun animale ucciderà un altro animale. Tutti gli animali sono uguali. I sette comandamenti che ho […]
Il mio approccio a questo romanzo è stato assolutamente casuale. Ho visto anni fa la trasposizione cinematografica che mi ha commossa fino alle lacrime e, come spesso mi accade, mi sono ritrovata a pensare “è una storia troppo originale per essere solo un film. È tratta da un libro”. Così, […]
Un altro tamburo, prima pagina:Estratto dall’Almanacco in miniatura, 1961… pagina 643: […] LE ORIGINI – DEWEY WILLSON: Benché la sua storia sia ricca e varia, lo stato è principalmente noto per essere la patria del Generale confederato Dewey Wilson, nato nel 1825 a Sutton, un piccolo centro 43 chilometri a […]
Ho sempre pensato di essere abbastanza brava in inglese. Riesco a guardare film in lingua o serie tv con sottotitoli in inglese e a capire quasi tutto senza grandi problemi, riesco a leggere libri senza tornare su ogni frase mille volte, riesco a leggere articoli di giornale senza troppi sospiri […]
«William Stoner si iscrisse all’Università del Missouri nel 1910, all’età di diciannove anni. Otto anni dopo, al culmine della prima guerra mondiale, gli fu conferito il dottorato di ricerca e ottenne un incarico presso la stessa università, dove restò a insegnare fino alla sua morte, nel 1956. Non superò mai […]
La letteratura italiana è ricca di personalità sui generis. Grazie alle lezioni di letteratura italiana contemporanea, sono stata introdotta, seppur ad oggi in maniera superficiale, alla figura di Paolo Volponi. Quelle poche informazioni biografiche, quelli accenni al suo stile di scrittura e alla sua amicizia con Pasolini al quale mi […]
Non ho mai considerato la lettura come una gara a tempo. Nel corso degli anni ho capito che riesco a trovare maggior godimento nelle letture corpose, prevalentemente tristi e malinconiche con finali quasi mai positivi, di quelli che ti lasciano l’amaro in bocca per il destino al quale sono condannati […]
Estate 1960, Montana. Una famiglia si trasferisce a Great Falls sfruttando il boom petrolifero, in una zona situata all’inizio delle grandi pianure e su tre lati circondata da montagne colpite da numerosi incendi. Jerry, il capofamiglia, è un atleta nato. Così ci verrà presentato dal figlio, voce narrante della storia. […]
Dalla parte di Swann Per molto tempo sono andato a dormire presto. A volte, appena spenta la candela, i miei occhi si chiudevano così subitamente che non avevo nemmeno il tempo di dirmi: “Mi addormento” e, mezz’ora dopo, il pensiero che era tempo di cercare sonno mi svegliava. Pochi autori […]
“Mi stringi al petto e sono te e non sono te, e non apparterremo sempre l’una all’altra ma per il momento siamo solo noi e c’è silenzio”. Quanto è importante la presenza di una madre nelle vite di ognuno e quanto può essere destabilizzante doversi separare dalla persona che crediamo, […]