La vita interiore di un uomo è un regno vasto e variegato e non riguarda solo dei piacevoli accordi di colore, forma e disegno. Come si disegna un silenzio, un vuoto, un sentimento? Quanto può essere complicato dare forma e consistenza a qualcosa che è per definizione intangibile? A questa […]
graphic novel
Ad undici anni quando eri piccolaAspettavi una lettera da HogwartsPer dimostrare a tutti i tuoi compagni Che eri tu quella diversa da loro.Sì ma non arrivòE la bimba più dolce pianse lacrime amare. Con le parole di Antartide si apre Pinguini Tattici Nucleari a fumetti, i graphic novel di BeccoGiallo […]
I dolori della guerra sono in grado di trasformare anche l’uomo dal carattere più equilibrato. Quello che la costante vista della morte, della disperazione, della rassegnazione ad una fine inevitabile è in grado di fare alla psiche, non può essere previsto. Tutto ciò che ci resta da fare è assistere impotenti alle […]
Quella di oggi è una storia di bambine non più bambine, alle prese con le problematiche di un’età indefinibile, in cui la crescita è un percorso accidentato, talvolta non riconosciuto dagli adulti. Sto parlando di Non bisogna dare attenzioni alle bambine che urlano, graphic novel di Eleonora Antonioni e Francesca […]
Non sono mai stata una grande ammiratrice delle fiabe. Il mio lato dark e malinconico però non ha potuto che apprezzare questo stupendo graphic edito Eris edizioni e disegnato dalle abili mani di Žeželj, Cappuccetto Rosso Redux. Del disegnatore croato Fellini diceva: “mi affascinano di Danijel Žeželj le sue prospettive, […]
Il libro di cui vi parliamo oggi è un graphic novel. Il mio Salinger regala infatti ai lettori una storia di cui i veri amanti della letteratura americana avevano bisogno: la storia romanzata di J. D. Salinger. Edito da Becco Giallo, il racconto si sviluppa a partire dalla scoperta dell’esistenza […]
Alexandria, città svuotata di tutti gli adulti, fa da sfondo alla storia di Sacred Heart, graphic novel d’esordio di Liz Suburbia, pubblicata in Italia da Eris Edizioni. L’approccio a questa graphic è stato per me nuovissimo, non avendo mai affrontato prima una lettura di questo genere, e vi […]
…spiegavano com’è nato il verbo ricordare. Me lo sono segnato: viene dal latino re- indietro e -cor cuore. Richiamare nel cuore. Perché il cuore veniva considerato la casa dei ricordi. I ricordi possono tenerci bloccati e incollati al passato e allo stesso tempo essere utili per sbloccare il nostro cammino, […]