Se le nostre origini tracciano in qualche modo un solco nell’esistenza di ognuno, questo è certamente vero per Tresa, protagonista del romanzo di Lorena Spampinato Il silenzio dell’acciuga, pubblicato nel 2020 da Nutrimenti. Tresa ha dieci anni e vive in Sicilia con suo padre e suo fratello, al quale ha […]
libro
Se la strada potesse parlare rappresenta il primo capitolo della mia personalissima storia d’amore con questo autore che ho scoperto soltanto nel 2019 grazie alla pubblicazione in Italia dei suoi libri da parte di Fandango Libri. Disperazione e ingiustizia sono i pilastri che reggono il mondo dei personaggi di James […]
Imbattersi per la prima volta in Jonathan Lethem è un’esperienza letteraria particolare, a tratti contorta. Motherless Brooklyn (edito Bompiani nella nuova edizione) è stato il primo romanzo di questo autore americano ad aver catturato la mia attenzione e devo ammettere che il risultato me gusta mucho. Brooklyn, microcosmo dell’America che […]
Quante cose potrebbero capitarvi in una sola serata? Moltissime. Questo è quanto potrebbe dirvi Brando, il protagonista de La notte delle croci e delle morti di Marco Mazzucchelli e Danilo Oggionni, edito L’Erudita. Brando è con Luis. Sono in macchina, sono diretti ad un concerto. Nel tragitto, tra racconti strampalati, […]
La straordinarietà di alcuni libri, rispetto ad altri, sta nella capacità di spiegarti alcune fra le cose più importanti al mondo. Leggere Lolita a Teheran di Azar Nafisi mi ha spiegato perché leggiamo e perché dovremmo continuare a leggere. Pubblicato per la prima volta nel 2003 (in Italia nel 2004), […]
Che tutti siamo destinati a morire, è una verità universalmente riconosciuta. Che si debba morire per uno sbaglio burocratico ad opera del Sistema che governa chi vive e chi muore, è un po’ meno accettabile. E’ così che si apre la vicenda di Flavio, il protagonista di Bisesto di Andrea […]
In un quartiere ridotto alla fame e alla povertà, in una delle loro esplorazioni Pietro e Augusto ritrovano, quasi nascosta fra la sterpaglia, un’automobile, bene più unico che raro di quei tempi. E’ così che si apre la storia raccontata da Serena Patrignanelli in La fine dell’estate, edito NN Editore. […]
Una famiglia come tante, una storia importante che ne sostiene le radici e che insegna ad andare avanti. Come cenere a Vallaida è il secondo romanzo di Stefania Rinaldi, pubblicato da Bonfirraro Editore. Un romanzo che ci riporta una situazione spiacevole, disperata, quella della malattia che colpisce inesorabile una famiglia […]
La giornata di oggi è dedicata ad un romanzo che merita tutta la vostra attenzione. Sto parlando de La vita lontana di Paolo Pecere, edito da LiberAria Editrice. Siamo a Roma: è qui che Elio e Dora vivono e condividono la loro vita matrimoniale. Dora è una donna degli studi […]