Dare rilievo e nobiltà al disagio esistenziale, innalzare a poesia la sofferenza di una generazione, parlare in maniera nuda e cruda di quello che più di tutto fa marcire l’animo, la dipendenza, è quello che ha reso il mio primo approccio a Selby, devastante. Nella prefazione alla nuova edizione di […]
sur
3 articoli
La comicità è uno dei tanti strumenti che un narratore ha a disposizione. A volte quello di cui si ride è la nostra civiltà malata. A volte quello di cui si ride è che non c’è proprio niente da ridere. Con questa risposta lucida e precisa Nana Kwame Adjei-Brenyah, autore newyorkese […]
Oggi voglio parlarvi di quelle che considero le uscite editoriali più interessanti di marzo. Ho scelto i dieci titoli che mi hanno incuriosita maggiormente. Spero vi piacciano. Bao Publishing: Un romantico a Milano di Sergio Gerasi Sergio Gerasi, disegnatore in forze su Dylan Dog e Mercurio Loi di Sergio Bonelli […]