Benvenuti al nuovo appuntamento coi Preferiti del mese. In questo mese giunto ormai quasi alla conclusione sono stata sommersa dagli impegni, ma per fortuna ho ritagliato del tempo per ciò che più mi piace: libri, serie tv, musica. I grandi trascurati del mese sono i film, perché per la prima volta non sono riuscita a vederne (Shame on me!), neanche i candidati agli Oscar 2018.
Ma partiamo subito.
Libro preferito del mese
Gli autunnali di Luca Ricci, La Nave di Teseo: romanzo incentrato sull’esperienza esistenziale e a tratti mistica di un uomo alle prese con le sue pulsioni più profonde. Attraverso lo svilupparsi della stagione autunnale, si sviluppa una storia sessualmente connotata, dai colori vividi e profondi. Un gioco di ruoli e di inseguimenti carnali, di pulsioni respinte e desideri consumati. Una scrittura appassionata, che mi ha catturato dall’inizio alla fine.
Album musicale del mese
L’amore e la violenza – Vol. 2, Baustelle, Warner Music Italia. I Baustelle sono una delle scoperte dell’età adulta, per così dire. Difficile che sbaglino un colpo, a mio gusto. E infatti quest’album è tutto ciò che mi sarei aspettata da artisti di questo tipo. In questo disco si parla di amori difficili, spietati e impietosi, amori cattivi e gelosi. Insomma, Bianconi forever.
Miglior pezzo: A proposito di lei.
Serie tv del mese
Love – Terza stagione, Netflix. Divorata in meno di ventiquattr’ore, dopo un inizio incerto riprende il suo ritmo ironico e leggero per raccontare l’evoluzione di rapporti amorosi che, dalla deriva, tentano di tornare a riva. Aggiungeteci qualche strafalcione, tipico di un nerd-disadattato e di una (quasi) ex-tossica e quella fauna che i protagonisti chiamano “amici” e il risultato è maledettamente imperfetto, proprio come piace a me. Ogni episodio aggiunge qualcosa a livello narrativo, e le interpretazioni di Gillian Jacobs e Paul Rust sono impeccabili.
E voi? Quali sono i vostri preferiti?
Giovanna Nappi