In occasione del centocinquantesimo anniversario dalla nascita di Luigi Pirandello, Giulio Perrone Editore pubblica Una vita senza vita, un libro che raccoglie lettere dello scrittore a partire dalle quali si sviluppa un racconto su chi è stato e cosa ha rappresentato per le generazioni future. Il testo, a cura di […]
Libri
Ogni storia d’amore ha un inizio e una fine. In mezzo, c’è lo sviluppo, che si compone di diverse fasi: il primo incontro, l’innamoramento, i primi impegni come coppia, i problemi, i distacchi e le riconciliazioni, le responsabilità, i passi indietro. Ogni storia d’amore ha due protagonisti, proprio come nell’originalissimo […]
Malaparte. Morte come me (edito da Baldini&Castoldi) è stato un romanzo scoperta. Un romanzo di quelli che non ti aspetti sia così avvincente, ricco di spunti, descrizioni, emozioni. Lo scopri strada facendo, pian piano, quando tutto viene svelato, mostrato e cominci a capire, a sorridere. Vedi Curzio Malaparte muoversi per Capri, […]
“Quando è successo, Michele stava mangiando acciughe fritte. (…) Da quel momento non c’è stato modo di liberarsi della nausea tutte le volte che le mangia.” L’odore forte, il sapore acre, pungente lo sentiamo anche noi sin dalle prime pagine. La storia che ci accompagnerà per tutto il romanzo è […]
Le cento vite di Nemesio è l’ultimo romanzo di Marco Rossari, edito da E/O e candidato al Premio Strega 2017. Un libro imponente, solo a guardarlo. 512 pagine fitte, ma che vi assicuro non devono spaventarvi. Siamo a Milano, è il 1999. Nemesio è il protagonista, è un ragazzo che […]
“Mio padre aveva il suo modo di andare in montagna. Poco incline alla meditazione, tutto caparbietà e spavalderia. Saliva senza dosare le forze, sempre in gara con qualcuno o qualcosa, e dove il sentiero gli pareva lungo tagliava per la linea di massima pendenza. Con lui era vietato fermarsi, vietato […]
La stanza profonda di Vanni Santoni, edito da Laterza, è una porta su una subcultura: i giochi di ruolo. Una di quelle che oggi è sfociata nei videogiochi, nell’online, nei moderni giochi da tavolo, nelle rievocazioni. Ma Santoni parla di un piccolo mondo di nicchia, fatto di giocatori, attorno ad un […]
Nonostante all’inizio io fossi titubante nell’approcciarmi a questa lettura, indecisione data dal fatto che il libro si prospettava un fantasy a tema piratesco che, semplicemente per questione di gusti, non rispecchiava il tipo di letture che solitamente faccio, Tutte le parole del mare mi ha saputa conquistare. Il protagonista pirata della […]