Con Il blu delle rose, Tony Laudadio torna in libreria per NN Editore proprio oggi, giovedì 27 agosto. È un romanzo che possiamo definire distopico, e che apre un sottogenere nella letteratura contemporanea in Italia che sembra interessante e sicuramente unico. Siamo in Italia, nel 2047: la tecnologia ha subito, […]
Archivi Mensili: Agosto 2020
Ragazzo negro, Black Boy in originale, è il romanzo autobiografico dello scrittore Richard Wright, pubblicato da Einaudi editore nella traduzione di Bruno Fonzi. Il Sud degli USA, tra Mississippi, Arkansas e Tennessee, fa da teatro ai primi passi di un ragazzo che sta per scoprire il mondo che lo circonda. […]
Middlesex è il romanzo che mi ha accompagnato nell’ultimo mese. Cosa determina l’identità di genere di una persona? Quanto influisce il contesto e l’educazione ricevuta dai primi attimi di vita? Che rapporto si sviluppa tra corpo e mente? Se rispondere a questi interrogativi sembrerebbe assimilabile a domande come “è nato […]
“Nella prima parte della mia vita, non ho mai scelto da sola quello che desideravo. Mia madre ha deciso l’abito per il mio ballo da maturanda, e poi la metà delle studentesse del corso indossavano abiti assolutamente identici. Mio padre stabilì che dovevo iscrivermi a economia, perché è una professione […]
Di cosa parliamo quando parliamo di postporno e stereotipi. In un episodio di Dietland, ad un certo punto la protagonista, Prugna, realizza finalmente che l’ambizione maggiore cui ha sempre aspirato, denigrando il proprio corpo e sottoponendosi a diete e digiuni, è in realtà fallace. Comprende, cioè, che la trasformazione che […]