Middlesex è il romanzo che mi ha accompagnato nell’ultimo mese. Cosa determina l’identità di genere di una persona? Quanto influisce il contesto e l’educazione ricevuta dai primi attimi di vita? Che rapporto si sviluppa tra corpo e mente? Se rispondere a questi interrogativi sembrerebbe assimilabile a domande come “è nato […]
romanzo
Un libro che è capace di far nascere grandi discussioni è di per sé un buon libro. Questo è ciò che penso se riprendo in mano Una vita come tante, romanzo di Hanya Yanagihara, pubblicato in Italia da Sellerio nella traduzione di Luca Briasco. Romanzo portentoso, perlomeno nelle dimensioni – […]
«William Stoner si iscrisse all’Università del Missouri nel 1910, all’età di diciannove anni. Otto anni dopo, al culmine della prima guerra mondiale, gli fu conferito il dottorato di ricerca e ottenne un incarico presso la stessa università, dove restò a insegnare fino alla sua morte, nel 1956. Non superò mai […]
Se le nostre origini tracciano in qualche modo un solco nell’esistenza di ognuno, questo è certamente vero per Tresa, protagonista del romanzo di Lorena Spampinato Il silenzio dell’acciuga, pubblicato nel 2020 da Nutrimenti. Tresa ha dieci anni e vive in Sicilia con suo padre e suo fratello, al quale ha […]
Se la strada potesse parlare rappresenta il primo capitolo della mia personalissima storia d’amore con questo autore che ho scoperto soltanto nel 2019 grazie alla pubblicazione in Italia dei suoi libri da parte di Fandango Libri. Disperazione e ingiustizia sono i pilastri che reggono il mondo dei personaggi di James […]
1985-2019: 34 sono gli anni di distanza tra la pubblicazione de Il racconto dell’ancella e il suo seguito, I Testamenti. Margaret Atwood, il clamoroso successo ottenuto soprattutto negli ultimi anni, complice la messa in onda della serie omonima nel 2017. Margaret Atwood, riconoscimenti come il Booker Prize 2019 condiviso con […]
Gita al faro di Virginia Woolf rappresenta una vera e propria esperienza di lettura. Il libro, autobiografico, pone al centro la famiglia Ramsay, introducendoci all’interno delle mura della sua casa nel momento in cui il piccolo James freme dalla voglia di recarsi in gita al faro. Sua madre, la signora Ramsay, per […]
Una famiglia come tante, una storia importante che ne sostiene le radici e che insegna ad andare avanti. Come cenere a Vallaida è il secondo romanzo di Stefania Rinaldi, pubblicato da Bonfirraro Editore. Un romanzo che ci riporta una situazione spiacevole, disperata, quella della malattia che colpisce inesorabile una famiglia […]
La rampicante è un romanzo che cresce, si irradia. Come l’edera, ha una sua potente forza fatta di parole, personaggi, sentimenti che si aggrappa al lettore fin dal primo istante per lasciargli un solco, un’incisione nell’anima alla sua conclusione. La rampicante è un romanzo di famiglie, di intrecci, di vite […]
Tra le letture migliori che questo 2018 mi abbia sinora regalato, Le fate di Palermo di Maria Tronca, DOTS Edizioni, merita una menzione speciale. Dopo 47 anni di servizio in una biblioteca di Palermo, il signor Carmelo giunge al tanto temuto giorno del pensionamento. Desolato di dover abbandonare quei luoghi […]