«William Stoner si iscrisse all’Università del Missouri nel 1910, all’età di diciannove anni. Otto anni dopo, al culmine della prima guerra mondiale, gli fu conferito il dottorato di ricerca e ottenne un incarico presso la stessa università, dove restò a insegnare fino alla sua morte, nel 1956. Non superò mai […]
Fazi editore
Ben ritrovati al consueto appuntamento dedicato alle uscite più interessanti del mese di giugno. Come sempre, la selezione rispecchia i nostri gusti personali. Quindi partiamo subito! 1. Michael Dobbs – Il giorno dei Lord Fazi Editore Dal 7 giugno in libreria Una volta all’anno, le persone più importanti d’Inghilterra si riuniscono […]
Bentornati al consueto appuntamento dedicato alle nuove uscite del mese. Di seguito trovate alcuni titoli che mi ispirano tantissimo. Un momento di guerra, Laurie Lee Adelphi Edizioni 03/04/2018 Laurie Lee ha ventitré anni quando, un giorno d’inverno del 1937, parte alla volta della Spagna per combattere per la causa repubblicana. Questo […]
Nuvole di fango di Inge Schilperoord edito da Fazi Editore è una lettura straziante, dolorosa, che toglie ma allo stesso tempo dà. Ci rende empatici nei confronti del protagonista, Jonathan, con il quale affrontiamo per tutto il romanzo, il male che lo attanaglia. Jonathan infatti è trentenne attratto dalle bambine che, […]
Dopo aver letto La figlia femmina di Anna Giurickovic Dato, edito da Fazi Editore, alcune di noi hanno deciso di parlarne assieme. Ne è scaturita una discussione di cui vi renderemo partecipi. Federica: Parliamo di Maria: credete che il suo comportamento sia verosimile o è troppo romanzato? Giovanna: Io credo sia credibile, […]