Ben ritrovati al consueto appuntamento dedicato alle uscite più interessanti del mese di giugno. Come sempre, la selezione rispecchia i nostri gusti personali. Quindi partiamo subito! 1. Michael Dobbs – Il giorno dei Lord Fazi Editore Dal 7 giugno in libreria Una volta all’anno, le persone più importanti d’Inghilterra si riuniscono […]
Archivi Annuali: 2018
Quando ti imbatti nelle copertine di alcuni libri non puoi far finta di nulla. Devi prendere il volume fra le mani, rigirarlo con curiosità e trepidazione fino a che non decidi di dargli una possibilità sfogliandolo o leggendo la quarta di copertina per avere un assaggio del contenuto. Questo è […]
Bentornati al consueto appuntamento sulle nuove uscite mensili. Di seguito i libri che mi interessano di più. Aspettando i naufraghi di Orso Tosco Minimum Fax Tra i partecipanti a una festa sfrenata che si conclude con un suicidio collettivo, Massimo è l’unico a non premere il grilletto. Eppure la fine è vicina, […]
Questo è stato un mese complicato per me. Ho dovuto ridefinire rapporti, porre fine a situazioni dolorose e, in poche parole, riprendere in mano la mia vita. Ragioni per cui a livello di letture e intrattenimento in generale, ho ben poco da dire ma posso comunque stilare una classifica di […]
Il libro di cui vi parliamo oggi è un graphic novel. Il mio Salinger regala infatti ai lettori una storia di cui i veri amanti della letteratura americana avevano bisogno: la storia romanzata di J. D. Salinger. Edito da Becco Giallo, il racconto si sviluppa a partire dalla scoperta dell’esistenza […]
Bentornati al consueto appuntamento dedicato alle nuove uscite del mese. Di seguito trovate alcuni titoli che mi ispirano tantissimo. Un momento di guerra, Laurie Lee Adelphi Edizioni 03/04/2018 Laurie Lee ha ventitré anni quando, un giorno d’inverno del 1937, parte alla volta della Spagna per combattere per la causa repubblicana. Questo […]
Benvenuti al nuovo appuntamento coi Preferiti del mese. In questo mese giunto ormai quasi alla conclusione sono stata sommersa dagli impegni, ma per fortuna ho ritagliato del tempo per ciò che più mi piace: libri, serie tv, musica. I grandi trascurati del mese sono i film, perché per la prima […]
Perché i poeti pensano di poter cambiare il mondo L’unica vita che posso salvare È la mia. Nella descrizione ironica, a tratti anche drammatica dell’uomo, delle sue debolezze, dei suoi turbamenti e della sua intrinseca fragilità emotiva, Sherman Alexie in Danze di guerra, pubblicato in Italia grazie a NN editore […]