Esistenze fragili e precarie. Stati alterati della coscienza. Distorsione della percezione di sé e del mondo circostante. La lavoratrice di Elvira Navarro arriva in Italia grazie a LiberAria nella nuova collana Phileas Fogg e sarà disponibile in libreria dal 23 maggio. Scrittrice di grande fama in Spagna, Navarro porta una […]
liberaria editrice
Nero, il gatto di Parigi è una storia di complicità silenziosa, quella che si trasmette con uno sguardo, una sensazione, una vibrazione. Nero è la storia di un gatto e di un bambino, di un legame nato per compensare una profonda solitudine e malinconia tra due diversità che hanno unito […]
La rampicante è un romanzo che cresce, si irradia. Come l’edera, ha una sua potente forza fatta di parole, personaggi, sentimenti che si aggrappa al lettore fin dal primo istante per lasciargli un solco, un’incisione nell’anima alla sua conclusione. La rampicante è un romanzo di famiglie, di intrecci, di vite […]
La giornata di oggi è dedicata ad un romanzo che merita tutta la vostra attenzione. Sto parlando de La vita lontana di Paolo Pecere, edito da LiberAria Editrice. Siamo a Roma: è qui che Elio e Dora vivono e condividono la loro vita matrimoniale. Dora è una donna degli studi […]
Sono una figlia della televisione a tutti gli effetti. La mia infanzia è scandita da ricordi che vanno dai cartoni animati che guardavo prima di fare i compiti, alle serie (Willy il Principe di Bel Air su tutte) che mi accompagnavano nelle mattine senza scuola o nei pomeriggi di allegra […]
Nell’eterno ritorno della vita, l’amore sboccia e appassisce. Ci dona felicità e dolore. Elena Mearini ne “La strategia dell’addio” , edito da Liberaria editrice, ci racconta con estrema precisione una parabola. La parabola dell’amore. Io voglio essere nelle pagine sparse, nel sottosopra dei fogli, in capovolta storia io voglio vivere […]