Di cosa parliamo quando parliamo di postporno e stereotipi. In un episodio di Dietland, ad un certo punto la protagonista, Prugna, realizza finalmente che l’ambizione maggiore cui ha sempre aspirato, denigrando il proprio corpo e sottoponendosi a diete e digiuni, è in realtà fallace. Comprende, cioè, che la trasformazione che […]
giovannanappi89
Un libro che è capace di far nascere grandi discussioni è di per sé un buon libro. Questo è ciò che penso se riprendo in mano Una vita come tante, romanzo di Hanya Yanagihara, pubblicato in Italia da Sellerio nella traduzione di Luca Briasco. Romanzo portentoso, perlomeno nelle dimensioni – […]
Dostoevskij e Nabokov – due nomi a caso – hanno entrambi definito a distanza di un secolo l’uno dall’altro Anna Karenina un capolavoro della letteratura, ineguagliabile per il suo valore intrinseco. Meraviglia dunque che l’accoglienza che ricevette il romanzo, quando vide la luce nel 1877, sia stata a dir poco […]
Dove finisce l’umanità e inizia l’umiliazione: è questo il confine lungo il quale John Steinbeck definisce le storie dei suoi romanzi. In Uomini e topi – Of mice and men nel titolo originale – Steinbeck ci dà prova di una potenza narrativa in un libro estremamente breve. Tradotto in Italia […]
Un altro tamburo, prima pagina:Estratto dall’Almanacco in miniatura, 1961… pagina 643: […] LE ORIGINI – DEWEY WILLSON: Benché la sua storia sia ricca e varia, lo stato è principalmente noto per essere la patria del Generale confederato Dewey Wilson, nato nel 1825 a Sutton, un piccolo centro 43 chilometri a […]
«William Stoner si iscrisse all’Università del Missouri nel 1910, all’età di diciannove anni. Otto anni dopo, al culmine della prima guerra mondiale, gli fu conferito il dottorato di ricerca e ottenne un incarico presso la stessa università, dove restò a insegnare fino alla sua morte, nel 1956. Non superò mai […]
Se le nostre origini tracciano in qualche modo un solco nell’esistenza di ognuno, questo è certamente vero per Tresa, protagonista del romanzo di Lorena Spampinato Il silenzio dell’acciuga, pubblicato nel 2020 da Nutrimenti. Tresa ha dieci anni e vive in Sicilia con suo padre e suo fratello, al quale ha […]
Un’altra America è il nuovo progetto de I Bookanieri. Ma procediamo con calma, dalla genesi. L’AMERICA DEI FILM. Quando ero piccola, il mio sogno era quello di visitare Parigi. Crescendo e accumulando film (molti di Woody Allen) e libri (oh mio caro Paul Auster) ho iniziato silenziosamente a sognare l’America: […]