Se vivete a Roma o avete la possibilità di andarci per qualche giorno, non potete perdere PubbliCittà (dal 19 Novembre al 23 Dicembre). Questa iniziativa è organizzata con il contributo di Roma Capitale nell’ambito del ciclo di eventi Contemporaneamente 2019 e vede come promotori Filosofia in Movimento e Kappabit, realtà culturali particolarmente attive che […]
Eventi
Booktelling è un workshop che approfondisce il percorso naturale di un manoscritto dall’idea alla pubblicazione fino alla diffusione in libreria e sui social. Il workshop si rivolge a chi ha iniziato o terminato un manoscritto e desidera pubblicarlo e promuoverlo. Parteciperò anche io come insegnante, mi troverete nella terza giornata; ovviamente […]
In occasione dell’edizione 2018 di BookCity – la prima cui partecipo sebbene viva a Bergamo da tre anni – sto dando una spulciata approfondita al fittissimo programma. Lavorando durante la settimana, potrò essere presente solo sabato 17 e direi che c’è l’imbarazzo della scelta. Gli eventi che vi elenco di […]
Una lettura che accarezza il cuore, che è dedicata a tutti quelli che, guardando il proprio cane, hanno pensato: “Lui è la mia famiglia”. Il mio cane del Klondike è l’ultimo romanzo di Romana Petri, edito da Neri Pozza e in uscita a dicembre. Ho iniziato questa lettura in occasione […]
Scoprire una nuova realtà editoriale è sempre un piacere per un lettore. E noi dei Bookanieri abbiamo avuto l’onore di assistere alla presentazione della nuova casa editrice TerraRossa Edizioni di Gravina in Puglia. TerraRossa Edizioni , un nome non solo per omaggiare la terra appunto rossa della Puglia ma anche […]
Non sono il tipo di persona che legge facilmente libri che si allontanano troppo dal tipo di storia che preferisco, solitamente cupa, non frivola e decisamente priva del lieto fine.Per questo il libro di cui vi parlo oggi sicuramente a primo impatto potrebbe non sembrare nelle mie corde, ma devo […]
Da sempre la parola è parte di noi, costituisce ciò che siamo, ciò che pensiamo, ciò che comunichiamo. E’ il nostro punto di partenza, il punto per definirci. Ed è proprio la parola, nella sua potenza e specificità che il Piccolo Festival della Parola voleva celebrare. Quattro giorni ricchi di […]
Buon pomeriggio! Oggi ho deciso di dedicare un approfondimento ad uno in particolare tra gli eventi cui ho partecipato al Salone Internazionale del Libro di Torino. L’evento in questione è: “IL PIÙ GRANDE SCRITTORE AMERICANO, SECONDO ME. Philip Roth, secondo Francesco Piccolo incontra David Foster Wallace, secondo Sandro Veronesi”. Già il […]