Abbiamo molti libri da leggere accumulati negli anni, recuperati in libreria e nei mercatini, in ebook o versione cartacea, ma non per questo siamo immuni dal fascino delle novità editoriali. In questo articolo una selezione delle 10 nuove uscite da non perdere e che vorremmo leggere nei prossimi mesi, divise […]
Mondadori
Dopo il successo e i riconoscimenti internazionali de La ferrovia sotterranea – il National Book Award e il premio Pulitzer per la narrativa –, Colson Whitehead torna in Italia con I ragazzi della Nickel, pubblicato da Mondadori nella traduzione di Silvia Pareschi. Whitehead sceglie di ambientare la sua storia negli […]
Cari lettori, vi proponiamo per questo mese di febbraio, alcuni consigli di titoli nuovi in uscita. Abbiamo selezionato ciò che ci intrigava ed interessava di più. Buona lettura! Minimum Fax: La bastarda della Carolina- Dorothy Allison Ruth Anne Boatwright, per tutti Bone, dal padre ha ereditato solamente un certificato di […]
Come vi avevamo detto, quest’anno I Bookanieri si uniscono all’iniziativa dello Stregathon, con la lettura dei 12 finalisti al Premio Strega 2017. Quest’oggi è la volta de La più amata di Teresa Ciabatti, edito da Mondadori. La scrittrice ha scelto di raccontare in forma autobiografica uno spaccato della sua vita […]
Spesso quando scegliamo di leggere un romanzo nuovo, un’ultima uscita, magari di un autore che non conosciamo ma che vorremmo scoprire, veniamo spinti dalle più disparate motivazioni. Io personalmente sono attratta dalle copertine minimaliste, curate, che in poco riescono a riassumere l’intenzione dell’autore e che ti fanno capire dove quella […]
Ho concluso da poco la lettura del piccolo “Memoria delle mie puttane tristi” di Gabriel Garcia Marquez e vorrei farvi sapere che ne penso. Innanzitutto più che un vero e proprio romanzo, credo sia meglio definirlo un memoriale, un racconto breve delle memorie del protagonista, della sua vita e dei […]