Quella di oggi è una storia di bambine non più bambine, alle prese con le problematiche di un’età indefinibile, in cui la crescita è un percorso accidentato, talvolta non riconosciuto dagli adulti. Sto parlando di Non bisogna dare attenzioni alle bambine che urlano, graphic novel di Eleonora Antonioni e Francesca […]
Archivi Annuali: 2018
Non sono mai stata una grande ammiratrice delle fiabe. Il mio lato dark e malinconico però non ha potuto che apprezzare questo stupendo graphic edito Eris edizioni e disegnato dalle abili mani di Žeželj, Cappuccetto Rosso Redux. Del disegnatore croato Fellini diceva: “mi affascinano di Danijel Žeželj le sue prospettive, […]
Appartengo a quella categoria di persone che, talvolta, ha bisogno di una proclamazione ufficiale per avvicinarsi a determinata letteratura. Senza il Premio Strega, avrei continuato a non sapere chi fosse Gerda Taro, né avrei conosciuto tantomeno la penna di Helena Janeczek. Dopo essersi aggiudicata il premio, la scrittrice ha iniziato […]
La giornata di oggi è dedicata ad un romanzo che merita tutta la vostra attenzione. Sto parlando de La vita lontana di Paolo Pecere, edito da LiberAria Editrice. Siamo a Roma: è qui che Elio e Dora vivono e condividono la loro vita matrimoniale. Dora è una donna degli studi […]
Torniamo con il nostro appuntamento-recap dei preferiti del mese. Giugno è stato un mese di esami universitari e di stress fortissimi, e la lettura ne ha risentito parecchio. Ho portato a casa pochissime letture infatti. Il miglior libro letto del mese è sicuramente Lamento di Pornoy, di Philip Roth. Come […]
Anche quest’anno i Bookanieri partecipano al Gruppodiletturaday. Il libro scelto è Le stanze dell’addio di Yari Selvetella, edito Bompiani e tra i 12 finalisti del Premio Strega 2018. La lettura di questo romanzo è un’esperienza impegnativa, che coinvolge tutti i sensi e richiede una certa predisposizione d’animo. Parlare di perdita, […]
Da sempre l’uomo è pervaso da un senso di vuoto. Una macchia d’olio invisibile che si staglia nel suo animo. Da sempre l’uomo desidera, cerca, trova e non è soddisfatto, e allora desidera ancora, ricerca, ritrova, in un ciclo senza fine. Ed è lì con questo peso sul cuore perenne. […]
Maggio è stato per me un mese all’insegna della corsa. Ho dovuto far conciliare mille impegni, mille progetti e ho cercato di organizzarmi al meglio (anche se spesso non ci sono riuscita). Per cui ho avuto pochissimo tempo per me e le mie passioni, ma vi lascio comunque le mie […]