Quando non esistono strade percorribili, se non quella già tracciata che vedi davanti a te, la situazione si fa pericolosa: o scegli di percorrerla, e in quel caso devi sottostare alle regole di quella strada, adeguarti ad esse senza fiatare; o devi semplicemente lasciare che le gambe vadano, pur non […]
Recensione
Tra le letture migliori che questo 2018 mi abbia sinora regalato, Le fate di Palermo di Maria Tronca, DOTS Edizioni, merita una menzione speciale. Dopo 47 anni di servizio in una biblioteca di Palermo, il signor Carmelo giunge al tanto temuto giorno del pensionamento. Desolato di dover abbandonare quei luoghi […]
Dopo La fine dei vandalismi (trovate la nostra recensione qui), Tom Drury torna col secondo capitolo della Trilogia di Grouse County: A caccia nei sogni, edito NN Editore. Dopo il senso di amaro in bocca lasciato dal primo volume, in cui le conclusioni cui i personaggi erano giunti parevano provvisorie, […]
Quella di oggi è una storia di bambine non più bambine, alle prese con le problematiche di un’età indefinibile, in cui la crescita è un percorso accidentato, talvolta non riconosciuto dagli adulti. Sto parlando di Non bisogna dare attenzioni alle bambine che urlano, graphic novel di Eleonora Antonioni e Francesca […]
La giornata di oggi è dedicata ad un romanzo che merita tutta la vostra attenzione. Sto parlando de La vita lontana di Paolo Pecere, edito da LiberAria Editrice. Siamo a Roma: è qui che Elio e Dora vivono e condividono la loro vita matrimoniale. Dora è una donna degli studi […]
Anche quest’anno i Bookanieri partecipano al Gruppodiletturaday. Il libro scelto è Le stanze dell’addio di Yari Selvetella, edito Bompiani e tra i 12 finalisti del Premio Strega 2018. La lettura di questo romanzo è un’esperienza impegnativa, che coinvolge tutti i sensi e richiede una certa predisposizione d’animo. Parlare di perdita, […]
Dopo aver letto La figlia femmina di Anna Giurickovic Dato, edito da Fazi Editore, alcune di noi hanno deciso di parlarne assieme. Ne è scaturita una discussione di cui vi renderemo partecipi. Federica: Parliamo di Maria: credete che il suo comportamento sia verosimile o è troppo romanzato? Giovanna: Io credo sia credibile, […]
Magari domani resto è l’ultimo romanzo di Lorenzo Marone, pubblicato da Feltrinelli e uscito a febbraio 2017. La storia raccontata è quella di Luce, una donna di Napoli, cresciuta nei Quartieri Napoletani in maniera poco convenzionale rispetto ai suoi coetanei. Luce è un avvocato, anche se non si è ancora occupata […]