Se come ogni anno non sapete cosa regalare all’amic*, parente, fidanzat* lettore, non temete! Ci siamo noi che vi consigliamo titoli adatti agli amanti della buona lettura. Nicole consiglia: 1) Una vita come tante di Hanya Yanagihara (Sellerio). Di questo libro si potrebbe parlare per ore. È un universo di […]
Archivi Annuali: 2019
Se la strada potesse parlare rappresenta il primo capitolo della mia personalissima storia d’amore con questo autore che ho scoperto soltanto nel 2019 grazie alla pubblicazione in Italia dei suoi libri da parte di Fandango Libri. Disperazione e ingiustizia sono i pilastri che reggono il mondo dei personaggi di James […]
Dare rilievo e nobiltà al disagio esistenziale, innalzare a poesia la sofferenza di una generazione, parlare in maniera nuda e cruda di quello che più di tutto fa marcire l’animo, la dipendenza, è quello che ha reso il mio primo approccio a Selby, devastante. Nella prefazione alla nuova edizione di […]
Imbattersi per la prima volta in Jonathan Lethem è un’esperienza letteraria particolare, a tratti contorta. Motherless Brooklyn (edito Bompiani nella nuova edizione) è stato il primo romanzo di questo autore americano ad aver catturato la mia attenzione e devo ammettere che il risultato me gusta mucho. Brooklyn, microcosmo dell’America che […]
Se vivete a Roma o avete la possibilità di andarci per qualche giorno, non potete perdere PubbliCittà (dal 19 Novembre al 23 Dicembre). Questa iniziativa è organizzata con il contributo di Roma Capitale nell’ambito del ciclo di eventi Contemporaneamente 2019 e vede come promotori Filosofia in Movimento e Kappabit, realtà culturali particolarmente attive che […]
Quando pensiamo a George Saunders sappiamo benissimo che ci stiamo riferendo a un autore estremamente originale, che infarcisce la sua prosa di ironia, sarcasmo e un pizzico di grottesco – che non guasta mai – e di certo se scrive una breve favola per adulti, siamo coscienti del fatto che […]
La vita interiore di un uomo è un regno vasto e variegato e non riguarda solo dei piacevoli accordi di colore, forma e disegno. Come si disegna un silenzio, un vuoto, un sentimento? Quanto può essere complicato dare forma e consistenza a qualcosa che è per definizione intangibile? A questa […]
Ad undici anni quando eri piccolaAspettavi una lettera da HogwartsPer dimostrare a tutti i tuoi compagni Che eri tu quella diversa da loro.Sì ma non arrivòE la bimba più dolce pianse lacrime amare. Con le parole di Antartide si apre Pinguini Tattici Nucleari a fumetti, i graphic novel di BeccoGiallo […]